La ricetta della pizza 'chiena'
Come si fa la pizza âchienaâ : tutti gli ingredienti per una ricetta di Pasqua semplice e gustosa proprio secondo la tradizione.
Tra le tante ricette tipiche della tradizione campana legate al periodo di Pasqua câè anche la famosissima pizza âchienaâ. Conosciuta anche semplicemente come pizza piena o Canascione. Si tratta di un rustico semplice e saporito che generalmente si prepara per il VenerdĂŹ Santo, ma che può essere tranquillamente consumato anche nei giorni successivi di Pasqua e Pasquetta, in quanto ben si presta anche ai picnic allâaperto. Proprio come tante altre ricette tradizionali, anche quella della pizza piena ben si presta alle rivisitazioni. Infatti, nonostante la versione classica preveda una serie di ingredienti ben precisi, è possibile apportarvi anche qualche piccola aggiunta in base alla nostra fantasia e ai nostri gusti.
Al di lĂ delle innumerevoli rivisitazioni che si possono fare anche in base alla zona geografica di provenienza, questâoggi andremo a realizzare la ricetta tradizionale di questo piatto pasquale. Una preparazione semplice e gustosa adatta sia al pranzo di Pasqua che al menu di Pasquetta. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:
LEGGI ANCHE: Il vero casatiello napoletano: cosa metterci, gli ingredienti tipici della tradizione
Per prima cosa preparate lâimpasto della pizza con acqua, farina, lievito, sale, zucchero e un poâ di strutto. Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, fatelo riposare coprendolo con uno strofinaccio da cucina, fino a che non sarĂ lievitato raggiungendo il doppio del suo volume originario. Nel frattempo, preparate lâoccorrente per il ripieno. Tagliate, quindi, a cubetti i salumi e il formaggio Primosale e mettete tutto da parte. Sbattete, poi, le uova con un poâ di parmigiano grattugiato e mescolate aggiungendo poco per volta anche i pezzetti di formaggio e di salumi. Continuate a girare e non appena lâimpasto sarĂ perfettamente lievitato, stendetelo su una teglia ricoperta con della carta da forno. Versateci sopra la farcitura e coprite con una seconda sfoglia di impasto, chiudendo bene i bordi. Mettete tutto in forno preriscaldato a 180 gradi e attendete 45-50 minuti. Quando la vostra pizza sarĂ bella dorata, estraetela e lasciatela raffreddare prima di servirla.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…