Carbonara a regola d'arte: i segreti della ricetta tradizionale
Come preparare una carbonara a regola dâarte in occasione del Carbonara Day: i segreti che non tutti conoscono della ricetta tradizionale.
Anche questâoggi, come ogni 6 aprile, ricorre il Carbonara Day, un evento promosso dai pastai di Unione Italiana Food e supportato IPO â International Pasta Organisation che negli ultimi anni ha riscontrato un grandissimo successo in tutto il mondo. La pasta alla carbonara, infatti, è una vera e propria istituzione non solo in Italia, ma anche allâestero. Anche se spesso viene realizzata con ricette non propriamente fedeli allâoriginale e con ingredienti alquanto discutibili. Ma ad ogni modo, quale giorno migliore se non questo per scoprire tutti i segreti per una carbonara a regola dâarte come da tradizione?
Come anticipato, il Carbonara Day è un evento ideato dai pastai di Unione Italiana Food per celebrare uno dei piatti non solo piĂš famosi al mondo, ma anche piĂš condivisi sui social. Attualmente, infatti, online è possibile trovare quasi un milione e mezzo di contenuti con lâhashtag #Carbonara. Insomma, negli ultimi cinque anni il Carbonara Day è diventato un appuntamento imperdibile che unisce sui social network un miliardo di utenti, tra cui anche food blogger, influencer, chef o semplici appassionati.
LEGGI ANCHE: Questo trucco vi farĂ preparare una carbonara inimitabile: lo conoscono in pochissimi
A rendere la pasta alla carbonara uno dei piatti piĂš amati al mondo, ma anche una delle ricette piĂš discusse è senza dubbio lâorigine incerta. Per alcuni, infatti, sarebbe nata nel 1944 dallâincontro tra la pasta italiana e i soldati americani. Per altri, invece, la paternitĂ sarebbe da attribuire ai carbonai appenninici, in romanesco âcarbonariâ. A far discutere sono, inoltre, le diverse opinioni a proposito del piatto. Secondo i tradizionalisti per cucinare la carbonara servirebbero soltanto 5 ingredienti fondamentali: pasta, guanciale, pecorino, uovo e pepe. Al contrario, per gli innovatori potrebbero esistere diverse versioni del piatto. In ogni caso, però, per cucinare una pasta alla carbonara a regola dâarte è bene seguire alcuni trucchi segreti che non tutti conoscono.
Â
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…