Carbonara distillata da bere: l'ultima creazioen di Valerio Braschi
Carbonara da bere: lâultima incredibile invenzione dellâex vincitore di Masterchef Valerio Braschi al âRistorante 1978â di Roma, ecco cosa ha creato.
Ricordate Valerio Braschi? Eâ stato il vincitore piĂš giovane di tutte le edizioni di Masterchef Italia e ha conquistato il pubblico, oltre che con la sua bravura e il suo talento, anche con la sua simpatia e il suo temperamento. Aperto, amichevole e fuori dagli schemi, ha vinto il programma nel 2017 quando aveva solo 19 anni. Oggi ne ha 23 ed è lo chef del âRistorante 1978Ⲡdi Roma. Eâ proprio qui che questo giovane talento sta dando sfogo a tutta la sua fantasia e alla sua creativitĂ , che lo hanno portato in poco tempo a creare dei piatti davvero incredibili, che hanno fatto parlare tantissimo di lui. Solo qualche mese fa, infatti, ha fatto scalpore la sua lasagna in tubetto, una versione âfluidaâ del classico piatto amato da tutti, da accompagnare con uno âspazzolinoâ di pasta e un brodo di parmigiano. Un modo completamente diverso di concepire la cucina, dunque, senza perdere però i sapori tradizionali. Ora, una nuova e incredibile creazione di Braschi è saltata allâattenzione. Stiamo parlando della carbonara distillata da bere. Volete sapere cosâè e come viene preparata?
Valerio Braschi ha vinto Masterchef nel 2017 e da allora ha fatto davvero tanta strada, fino ad arrivare oggi ad essere lo chef di un ristorante noto come il â1978â di Roma. Ed è proprio qui, nel suo regno, che ha presentato la sua ultima incredibile creazione: la carbonara distillata.
Lâaspetto, come si può vedere, è quello di un semplice bicchiere dâacqua, o meglio di uno âshottinoâ, visto si tratta di un bicchiere da 50 ml che viene servito in tavola prima ancora degli antipasti, come âsfizioâ per il palato. Lâaspetto, dunque, è quello di un bicchiere dâacqua, che però ha il gusto della classica carbonara perchĂŠ contiene un preparato di zabaione al pecorino, brodo di pepe nero e crema di guanciale arrosto, il tutto distillato a bassa temperatura e sottovuoto. Un lavoro, dunque, lungo e per niente semplice. Una creazione davvero incredibile, che probabilmente sarĂ soggetta a critiche ma che di certo non passa inosservata!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…