Salmoni deformi e malati
Attenzione a cosa mangiamo: âsalmoni deformi e malatiâ, il retroscena inaspettato mandato in onda dalla trasmissione televisiva #Cartabianca. Cosa câè da sapere.
Ancora una volta, dopo il servizio mandato in onda dalla trasmissione televisiva Le Iene, torniamo a parlare dei salmoni degli allevamenti intensivi. A tal proposito, anche a #Cartabianca la giornalista Bianca Berlinguer ha trasmesso un servizio davvero scioccante che ha lasciato gli spettatori ancora una volta senza parole. Scopriamo subito i dettagli.
Nellâultimo periodo ci siamo piĂš volte soffermati a trattare il delicato tema degli allevamenti intensivi, dove migliaia e migliaia di pesci, soprattutto salmoni, vivono in condizioni davvero sconvolgenti prima di finire nei supermercati ed, infine, sulle nostre tavole. Anche la giornalista Bianca Berlinguer a #Cartabianca ha mandato in onda un servizio davvero durissimo che ha turbato i telespettatori a casa. Le immagini hanno mostrato come in questi allevamenti i salmoni nuotino in uno spazio angusto per moltissimo tempo. Venendo inoltre colpiti da deformitĂ e malattie, fino ad essere addirittura mangiati vivi dai pidocchi di mare. Inevitabilmente, alcuni pesci giungono cosĂŹ alla morte per poi essere lasciati allâinterno delle gabbie a decomporsi.
LEGGI ANCHE: Come riconoscere un salmone di qualitĂ : il retroscena scioccante che nessuno ti dice
Il secondo grave problema messo in evidenza dal servizio trasmesso da #Cartabianca riguarderebbe, invece, lâeccessivo utilizzo di antibiotici, pesticidi ed insetticidi. Viste, infatti, le enormi dimensioni degli allevamenti, spesso si usano ingenti quantitĂ di questi prodotti chimici che rischiano di essere assorbiti dai mangimi dei pesci che finiscono con lâessere contaminati. Un fenomeno che non riguarderebbe soltanto paesi come la Scozia e la Norvegia, ma anche alcuni allevamenti del Mediterraneo. Anche qui, infatti, si verificherebbero episodi simili. Le immagini hanno mostrato centinaia di migliaia di pesci in ogni gabbia. Ognuna con allâinterno acqua di mare riempita di antibiotici che inquinano gli esemplari e lâambiente circostante.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIUâ UTILI IN CUCINA:Â CLICCA QUI
E non è tutto, perchĂŠ sempre secondo quanto mostrato dal servizio i pesci verrebbero poi trasferiti in casse sempre piĂš piccole contenenti acqua stagnante per poi essere âlegatiâ ed âetichettatiâ ancora vivi, prima di essere uccisi a bastonate ed arrivare alla grande distribuzione. Delle immagini davvero sconvolgenti che si spera possano almeno servire a far riflettere i consumatori.
Â
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…