Rischio alimentare
Allarme alimentare: il Ministero della Salute provvede al ritiro immediato di questo prodotto per rischio chimico, fate attenzione!
Proprio nella giornata di oggi, martedĂŹ 15 giugno 2021, il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo allarme alimentare. Predisponendo il ritiro immediato dal mercato per rischio chimico di un prodotto molto utilizzato in cucina per condire diverse pietanze. Le autoritĂ hanno, dunque, richiamato i consumatori a fare la massima attenzione. Ecco qual è lâalimento interessato dal richiamo.
Stando a quanto ha recentemente divulgato il Ministero della Salute sul suo sito Internet ufficiale, le autoritĂ hanno predisposto il ritiro immediato dello zenzero in polvere biologico prodotto dallâazienda Sottolestelle, con sede a San Giovanni Rotondo in provincia di Foggia. Alla base del richiamo ci sarebbe ancora una volta il rischio chimico connesso alla presenza di ossido di etilene in quantitĂ superiori a quelle consentite dalla legge. Di fatto, si tratta di un composto a bassa tossicitĂ per la salute dellâorganismo. Ma che può comunque avere degli effetti negativi sullâuomo, causando perlopiĂš disturbi quali nausea, vomito, mal di testa e tosse. Mentre nei casi piĂš gravi vere e proprie patologie. Vediamo ora nello specifico quali sono tutti i lotti interessati.
LEGGI ANCHE: Attenzione a questo prodotto: ritirato dal mercato, presenti allergeni, tutti i dettagli
Come abbiamo anticipato, nelle ultime ore il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro dal mercato dello Zenzero in polvere biologico / Organic Ginger Powder prodotto dallo stabilimento pugliese Sottolestelle. In particolare, il lotto interessato dal richiamo alimentare sarebbe quello in formato di bustina da 200 grammi. Con riferimento 200411z e data di scadenza fissata per il 31/10/2021. Al suo interno, infatti, sarebbero state trovate tracce di ossido di etilene in quantitĂ superiori a quelle consentite dalla legge.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIUâ UTILI:Â CLICCA QUI
Pertanto, le autoritĂ hanno subito lanciato lâallarme, raccomandando ai consumatori di prestare la massima attenzione qualora sia giĂ stato acquistato il prodotto in oggetto. Come si apprende, infatti, dalle note ufficiali: âA titolo precauzionale si prega di non consumare il prodotto con la data di scadenza 31/10/2021 e di riportarlo al punto venditaâ. In caso di ulteriori domande è, inoltre, possibile contattare il numero di telefono della ditta pugliese Sottolestelle al numero di telefono 0882 451949.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…