Allerta alimentare: ritirato prodotto dal mercato
Allerta alimentare: prodotto ritirato dal commercio per rischio microbiologico, si raccomanda la massima attenzione. Vediamo subito tutti i dettagli del richiamo.
Ă arrivato direttamente dal Ministero della Salute il richiamo alimentare divulgato nella giornata di ieri, lunedĂŹ 5 luglio 2021, a seguito dellâallarme lanciato a proposito di un nuovo rischio microbiologico. Come si può, infatti, apprendere dal sito Internet ufficiale del Ministero il prodotto in questione sarebbe stato immediatamente ritirato dal commercio a causa della presenza dellâagente patogeno Escherichia coli STEC. Responsabile anche di alcuni disturbi gravi soprattutto nei bambini. Scopriamo subito tutti i dettagli del richiamo.
LEGGI ANCHE: Rischio per la salute, il Ministero della Salute lancia lâallarme: prodotto subito ritirato dal mercato
Come precedentemente anticipato, nella giornata di ieri, lunedĂŹ 5 luglio 2021, il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito Internet ufficiale un nuovo richiamo alimentare legato, ancora una volta, al rischio microbiologico. In particolare, dovuto alla presenza dellâagente patogeno Escherichia coli STEC. Un batterio molto diffuso che nella maggior parte dei casi può provocare fastidi come diarrea e dolori addominali o, addirittura, disturbi gravi quali colite emorragica, infezioni urinarie, meningite e setticemia.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ UTILI IN CUCINA: CLICCAÂ QUI
Ad ogni modo, a cadere al centro del mirino delle autoritĂ competenti e ad essere prontamente ritirato dal mercato sarebbero alcuni lotti di taleggio Dop a latte crudo. Un prodotto venduto con i marchi Casarrigoni e Pascoli del Fattore e confezionato presso lâazienda Casarrigoni Srl nello stabilimento di via A. Arnoldi 575 a Taleggio, in provincia di Bergamo. Ecco, quindi, tutti i riferimenti dei lotti ritirati.
Dopo aver riscontrato ancora una volta un rischio di tipo microbiologico legato al suddetto formaggio taleggio Dop a latte crudo, il Ministero della Salute ha subito predisposto il ritiro in via cautelare dei seguenti lotti:
Riportanti rispettivamente data di scadenza 24/07/2021, 27/07/2021, 30/07/2021 e 31/07/2021. Per evitare, quindi, di andare incontro ad una serie di gravi complicazioni per la salute, si raccomanda ai consumatori di prestare la massima attenzione. In particolare, si consiglia caldamente di non consumare il prodotto sopra citato. Qualora, invece, esso dovesse essere giĂ stato comprato, si raccomanda di non aprirlo e di restituirlo subito presso il punto vendita in cui è avvenuto lâacquisto. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati sullâargomento.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…