Torta caprese light: il dessert amico della dieta e senza sensi di colpa, incredibile ha meno di 100 calorie. Assolutamente da provare!
La torta caprese è senza dubbio uno dei dolci più golosi ed irresistibili della tradizione culinaria italiana. Soffice e gustosa è inoltre perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari, in particolare al glutine. In quanto, essendo priva di farina, può essere gustata praticamente da tutti salvo pochissime eccezioni. Se, però, con questo dolce temete di assumere qualche caloria in eccesso e non volete assolutamente mettere a rischio la forma fisica la versione che andremo a preparare oggi farà di sicuro al caso vostro. Si tratta, infatti, di una ricetta da meno di 100 calorie a porzione. Incredibile, non è vero? Eppure è proprio così!
Come abbiamo anticipato, la ricetta che realizzeremo oggi della classica torta caprese è una versione più leggera del solito, ma allo stesso tempo estremamente gustosa. Per realizzarla non dovrete fare altro che sostituire qualche ingrediente tradizionale con alcuni un po’ più leggeri e salutari ed il risultato sarà un dessert amico della dieta e, soprattutto, senza sensi di colpa.
LEGGI ANCHE: Torta caprese buona come la fanno a Napoli: trucchi e consigli per un dessert da togliere il fiato
Ingredienti:
Realizzare una torta caprese light con meno di 100 calorie a fetta, ideale anche per chi soffre di intolleranze al glutine, è davvero semplicissimo. Per prima cosa, prendete una ciotola e sbatteteci dentro l’uovo con l’aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete gradualmente anche la farina di mandorle e il lievito in polvere setacciati. Nel frattempo, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e non appena si sarà raffreddato versatelo dentro al composto precedente. Continuate a mescolare e aggiungete anche lo yogurt, il miele ed il cacao amaro. A questo punto, non vi resterà che versare l’impasto in una tortiera ed infornare a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ™ UTILI IN CUCINA: CLICCAÂ QUI
Il consiglio extra: attenzione ai tempi di cottura! Questi, infatti, potrebbero variare a seconda del tipo di forno. Per non sbagliare fate sempre la prova dello stuzzicadenti e ricordate che una buona torta caprese deve rimanere sempre leggermente umida all’interno.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…