Carlo Cracco. Fonte: Instagram
A cena da Carlo Cracco: riuscite ad immaginare quanto costa mangiare in uno dei suoi ristoranti? Cifre davvero pazzesche.
Sicuramente ve lo sarete chiesto almeno una volta nella vita: quanto costa andare a mangiare in uno dei ristoranti di Carlo Cracco? A chi è che, infatti, non piacerebbe concedersi una cena stellata da uno degli chef piÚ amati e stimati nel mondo della ristorazione e non solo? Come certamente potrete immaginare, per un pasto cosÏ bisogna per forza mettere mano al portafoglio senza remore nÊ timori. Ad ogni modo, al di là di quale sia il ristorante scelto, cerchiamo di capire mediamente qual è il prezzo per mangiare dallo chef.
LEGGI ANCHE: Antonino Cannavacciuolo âinarrestabileâ: nuova incredibile avventura, non crederete ai vostri occhi
Qualche tempo fa, lâamatissimo e seguitissimo chef Carlo Cracco è finito al centro di una polemica molto accesa a causa di uno scontrino dal prezzo ritenuto decisamente troppo alto. Allâepoca il cliente insoddisfatto aveva, infatti, reso pubblico di aver speso la bellezza di 41 euro per tre spremute e due bottigliette dâacqua consumate al bistrot del ristorante Cracco in Galleria in centro a Milano. Ma al di lĂ delle diatribe, quanto costa esattamente andare a mangiare in uno dei ristoranti di Carlo Cracco? A prescindere da quale sia il locale scelto per lâoccasione, come potrete immaginare, andare a pranzo o a cena da Carlo Cracco può costare anche una cifra che potremmo definire considerevole.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIUâ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Stando a quanto si apprende da alcune indiscrezioni sul web, di fatto scegliendo il menu alla carta si potrebbe spendere allâincirca tra i 36 e i 70 euro per ogni portata ordinata. Il menu degustazione, compreso di primo, secondo e dessert, avrebbe invece un prezzo fisso di circa 190 euro a persona. Ovviamente a questa cifra giĂ di per sĂŠ âstellareâ bisognerebbe, poi, aggiungere a parte il costo delle bevande e di eventuali calici o bottiglie di vino. Per andare da Cracco, però, non è per forza necessario fermarsi per un pasto completo. Nei suoi locali, infatti, è anche possibile prendere un caffè, un digestivo o un aperitivo. Insomma, come sempre in questi casi ce nâè davvero per tutti i gusti e, soprattutto, per tutte le tasche.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…