Alessandro Borghese. Fonte: Instagram
Bucatini allâamatriciana favolosi: il âtocco magicoâ dello chef Alessandro Borghese, ci avevi mai pensato prima? Davvero incredibile!
I bucatini allâamatriciana sono un primo piatto tipico di tutte le trattorie ed osterie romane, originario della cittĂ di Amatrice, in provincia di Rieti. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa basata essenzialmente su 3 ingredienti piuttosto comuni: pomodoro, guanciale e pecorino. Amata e conosciuta in tutto il mondo, la pasta allâamatriciana o matriciana nel corso del tempo è stata reinterpretata secondo stili e ricette diverse, alcune delle quali anche non particolarmente riuscite. Tuttavia, questâoggi andremo a realizzare dei bucatini a dir poco favolosi grazie ai consigli dello chef Alessandro Borghese. Ecco finalmente svelato il suo âtocco magicoâ.
I bucatini allâamatriciana sono un primo piatto molto semplice da preparare. Tutti noi, infatti, siamo in grado di cucinarlo. Tuttavia, per portare in tavola una ricetta a dir poco favolosa non dovremo fare altro che seguire i consigli dello chef Alessandro Borghese. In particolare, se farai attenzione a questo passaggio il risultato sarĂ garantito. Provare per credere! Ma adesso bando alle ciance e scopriamo subito qual è il suo âtocco magicoâ.
LEGGI ANCHE: Vuoi il ragĂš perfetto? Prova con questo âtruccoâ: parola di chef Cannavacciuolo!
Per preparare dei bucatini allâamatriciana buoni come quelli dello chef Alessandro Borghese bisogna, innanzitutto, procurarsi i seguenti ingredienti:
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIUâ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Una volta reperito tutto lâoccorrente, metti a bollire lâacqua per la pasta e prepara il sugo. Fai, quindi, soffriggere il guanciale con un poâ di peperoncino e quando questo sarĂ pronto, toglilo dalla padella e versaci dentro la passata di pomodoro. Cuoci il sugo e, non appena i bucatini saranno cotti, scolali e trasferiscili nella padella. A questo punto, non ti resterĂ che impiattare con abbondante pecorino grattugiato, pepe e guanciale croccante. Ma sai qual è il vero âtocco magicoâ dello chef Borghese? Quando prepari il guanciale, ricordati di sfumarlo con un poâ di aceto di vino rosso. In questo modo, risulterĂ piĂš croccante e saporito e potrai, cosĂŹ, portare in tavola dei bucatini allâamatriciana favolosi. Sentirai che differenza!
Â
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…