Polenta con i funghi: l'abbinamento che sta facendo impazzire tutti
Polenta con i funghi: lâabbinamento classico dellâinverno in unâ insolita versione che sta letteralmente facendo impazzire tutti. Provala anche tu!
La polenta con i funghi è un classico piatto invernale, diffuso soprattutto al Nord Italia. Una ricetta ricca e gustosa che può certamente essere reinterpretata in modo diverso a seconda delle proprie tradizioni e dei propri gusti a tavola.
Questâoggi, però, vogliamo proporti unâinsolita versione che sta facendo letteralmente impazzire tutti. Quando la proverai non riuscirai piĂš a farne a meno perchĂŠ è davvero buonissima. Sei pronto a cominciare?
LEGGI ANCHE: Cosa succede al corpo quando mangiamo finocchi: forse nessuno te lâha mai detto
Lâinverno si avvicina sempre di piĂš e con le basse temperature viene voglia a tavola di deliziarsi con le ricette ricche e sostanziose della nostra tradizione, apportando magari qualche piccola novitĂ per scoprire ogni volta un sapore diverso. In particolare, polenta e funghi è senza dubbi uno degli abbinamenti classici della cucina del Nord Italia, ma di sicuro in questâinsolita versione non li hai mai provati. Dai unâocchiata alla lista degli ingredienti:
LEGGI ANCHE: Benedetta Parodi, âChe pauraâ: momenti di âterroreâ a Bake Off, cosa è successo
Sei pronto a scoprire lâinsolita versione che sta facendo impazzire tutti del classico abbinamento polenta e funghi? Allora cominciamo! Per prima cosa, versa lâacqua in una grande pentola con un pizzico di sale e porta a bollore. DopodichĂŠ, aggiungi la farina di mais e mescolala con la frusta. Cuoci, quindi, la polenta a fuoco basso per circa 30 minuti, continuando a mischiare. Quando sarĂ bella densa e cremosa spegni il fuoco e prendi uno stampo per torte. Spennellalo con un poâ dâolio e distribuiscici dentro la polenta creando una base uniforme.
LEGGI ANCHE: La torta al cioccolato piÚ golosa di sempre: soffice ed avvolgente, il segreto è questo ingrediente
Lasciala raffreddare e, nel frattempo, cucina i funghi in padella con olio, aglio, vino e prezzemolo tritato. Sforma la polenta che, in questo modo, avrĂ preso la forma di una crostata. Spalmaci sopra il gorgonzola, unisci i funghi e spolvera il tutto con il parmigiano grattugiato. Cuoci in forno a 200 gradi per circa 25 minuti e quando il formaggio sarĂ del tutto fuso preparati a servire la tua crostata di polenta con funghi e gorgonzola.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…