Zuppa d'inverno ma non di verdure (pixabay)
Zuppa dâinverno, ma non di verdure: ti faccio usare un ingrediente che le si addice tantissimo. La versione dal sapore unico!
Cosa câè di meglio di una bella zuppa per riscaldarsi durante le fredde sere invernali? Quella che, però, andremo a realizzare oggi non è la classica versione a base di verdure. Incredibile, non è vero? Eppure il piatto che stiamo per cucinare riuscirĂ davvero a stupire tutti.
Ecco qualche indizio! Si tratta di una ricetta tipica della tradizione culinaria rustica toscana. Un piatto povero dai sapori autentici e genuini che di sicuro riuscirĂ a conquistare anche i palati piĂš esigenti. Bambini compresi! Hai giĂ capito di cosa stiamo parlando? Scopriamolo subito.
LEGGI ANCHE: Avete mai visto la cucina di Tina Cipollari? Quel dettaglio non passa inosservato, stupendo!
Come abbiamo anticipato, la zuppa dâinverno che stiamo per preparare oggi non è la classica ricetta a base di verdure, ma si tratta di un piatto unico che affonda le proprie origini nella tradizione popolare toscana. Quando scoprirai qual è lâingrediente principale non riuscirai a crederci!
Ingredienti per 4 persone:
LEGGI ANCHE: Eâ il trucco piĂš usato dai ristoranti: cosĂŹ il tuo risotto sarĂ sempre al top!
Basta dare unâocchiata alla lista di ingredienti per capire che questâoggi stiamo per cucinare una deliziosa zuppa di ricotta. Per farla, trita subito la cipolla, sciacqua gli spinaci e tagliali in maniera grossolana al coltello. DopodichĂŠ, fai dorare la cipolla con un poâ dâolio allâinterno di una casseruola ed aggiungi il concentrato di pomodoro.
A questo punto, scola la ricotta ed uniscila alla preparazione. Mescola bene gli ingredienti e versa 300 millilitri di acqua, continuando a mescolare. Porta a bollore e metti in pentola anche gli spinaci. Regola di sale e di pepe e gratta un pochino di noce moscata. Cuoci, infine, a fuoco basso per circa una ventina di minuti. Trascorso il tempo necessario, spegni il fornello e servi la tua zuppa dâinverno allâinterno dei piatti fondi, oppure nelle fondine di terracotta, ultimando il tutto con un filo dâolio extravergine a crudo.
LEGGI ANCHE: Ilary Blasi: che splendore! Tutto merito di questa dieta: i âsegretiâ della sua alimentazione
Il consiglio extra: puoi conservare la zuppa di ricotta in frigorifero per al massimo un giorno dalla preparazione. In alternativa, si consiglia la congelazione.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…