Natale (fonte pixabey)
Tra le varie delizie che fanno la loro comparsa a tavola a Natale non possono mancare i rococò napoletani: ecco la ricetta semplicissima, non potrai resistere!
Natale è ormai alle porte e ci prepariamo a trascorrere questa giornata in compagnia delle persone a noi care di fronte ad una tavola imbandita. Sono molte le delizie che ci accompagnano in questo periodo “magico”, sebbene le tradizioni siano diverse di città in citta. A Napoli, oltre ai classici come struffoli e pastiere, non possono mancare i “rococò”. Una sorta di biscotti molti croccanti dall’aroma eccezionale che fanno la loro comparsa fin dal giorno dell’Immacolata. Li hai mai assaggiati? La ricetta semplicissima dei “rococò” napoletani: il dolce di Natale a cui non potrai resistere! Puoi bagnarli nel liquore o nello spumante, guarda che capolavoro!
Leggi anche: I racconti della nonna: la Genovese è un piatto napoletano, ma perché si chiama così? Non lo immaginereste mai
Il loro profumo inonderà la casa! Ecco cosa ci occorre per prepararli:
Iniziamo versando la farina, lo zucchero e il pisto in un recipiente. Mescoliamo e aggiungiamo una spolverata di cacao, l’ammoniaca e la buccia di agrumi. Mettiamo un pizzico di sale nei nostri 300 ml di acqua e aggiungiamo poco alla volta al composto. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto. Accorpiamo le mandorle e le nocciole e lavoriamo per distribuire in modo omogeneo. Accendiamo il forno a 180 gradi.
Leggi anche: I racconti della nonna: perché a Napoli si dice “Pare ‘a sporta do tarallaro”?
Lavoriamo l’impasto, stacchiamo dei pezzi, formiamo una sorta di salsicciotto e chiudiamolo come fosse una ciambella. Schiacciamo un po’ con il palmo delle mani. Sistemiamo i rococò su di una teglia rivestita di carta da forno. Sbattiamo i tuorli delle uova e spennelliamo i dolcetti con il composto ottenuto. Inforniamo per 20 minuti a 180 gradi. Lasciamo che si raffreddino prima di staccarli dalla teglia. Che delizia per Natale!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…
Sono la parte più complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…