Se non mangi le clementin, prova questo dolce
Non mangi quelle clementine? Allora preparaci questa meravigliosa ciambella, ecco come fare passo per passo, sarà squisita!
Se c’è un frutto che più di tutti rappresenta la stagione invernale e in particolare il periodo natalizio, è sicuramente la clementina. Come forse tutti sanno, si tratta di un agrume che è un po’ un ibrido tra mandarino e arancia e solitamente non ha semi. Inoltre è gustosissimo e dolce. Insomma, una vera delizia! Spesso e volentieri troviamo le clementine a tavola nel periodo di Natale tra la frutta e le sfizioserie.
A volte se ne comprano in grandi quantità per poi consumarle col tempo. Quella che vi proponiamo, però, è una ricetta per poter utilizzare le clementine in modo diverso dal solito. Si tratta di una ricetta anti-spreco, perfetta se magari avete sbucciato troppe clementine e non ce la fate a mangiarle. Basterà, infatti, aggiungere pochi altri ingredienti per preparare una torta deliziosa, una ciambella morbida e profumata da gustare in compagnia! Siete curiosi di sapere come si fa?
Se vi piacciono le clementine e siete soliti comprarle in grandi quantità durante la stagione invernale e in particolare nel periodo natalizio, dovete provare questa ciambella a dir poco deliziosa! Si fa proprio con le clementine e con pochi altri ingredienti molto semplici.
Ecco tutto ciò che vi servirà nel dettaglio:
Mettete in un mixer le clementine, lo zucchero, il lievito di birra e le uova e frullate tutto per bene. Verrà fuori un composto un po’ grumoso, che potrete filtrare con un colino e mettere in una ciotola. Aggiungete la farina, 1 pizzico di sale e un cucchiaio di burro e mescolate tutto per bene, poi coprite con una pellicola e fate lievitare per un paio d’ore, finché il volume dell’impasto non sarà triplicato. A questo punto, con le mani leggermente unte di olio, formate 5-6 palle di impasto e disponetele in un ruoto per ciambella unto di olio, formando così un unico composto. Mettetelo da parte a lievitare per altri 40 minuti e poi farcite questa ciambella con la crema di nocciole, aiutandovi con una sac-a-poche che inserirete all’interno di ogni palla, facendo scendere la crema. Spennellate la ciambella con un tuorlo d’uovo e cuocetela a 180° per circa 40 minuti. Sarà deliziosa!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…
Sono la parte più complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…