Perché quando si brinda si dice 'Cin Cin' : ecco cosa non sapevi (Fonte foto Pixabay)
Sembra essere ormai un’abitudine di tutti noi, ma in quanti sanno perché quando si brinda si dice ‘Cin Cin’? Da dove nasce questa usanza!
In occasione di grandi festeggiamenti, bollicine e brindisi annessi non mancano mai. Matrimoni, compleanni, eventi che ci vedono radunati insieme a persone speciali, festività come Natale e Capodanno. Insomma, le occasioni per festeggiare e fare un bel brindisi di buon augurio non mancano.
E’ ormai una vera e propria consuetudine quella di dire ‘Cin’ al momento del brindisi. Una tradizione secolare che è entrata a far parte di tutte le culture, in particolare di quella italiana. Ma perché si dice e da dove deriva? In pochi forse sanno da dove deriva questa antica usanza.. Ma ora lo scopriremo, resterete a bocca aperta!
LEGGI ANCHE >> Fortuna o Sfortuna? Ogni volta che stappi una bottiglia ed il tappo colpisce qualcuno si dice che..
Un’usanza questa che proviene da molto lontano e che oggi è ben radicata nella nostra cultura, tanto che al momento del brindisi pronunciare queste parole è quasi d’obbligo.
LEGGI ANCHE >> Attenzione a chi ti versa così il vino: una credenza popolare dice che porta male
Per festeggiare qualcuno, per congratularsi, per augurarsi buon anno, il brindisi è un gesto di buon augurio che si fa in numerose occasioni di festeggiamento. Al brindisi è associato il gesto di alzare in alto i calici ed avvicinare fra loro i bicchieri in segno di augurio, e nel mentre si pronuncia qualche frase o parola di augurio che sia anche spiritosa. ‘Cin’ deriva dal cinese ch’ing che tradotto nella nostra lingua e ripetuto due volte equivale a ‘prego, prego’. La terminologia è stata poi adottata dai marinai in epoca vittoriana ed è stata convertita in ‘chin chin’. Il termine è stato così accolto nella nostra lingua e tramutato in quello che oggi tutti conosciamo e pronunciamo ‘cin cin’. Nell’attuale lingua cinese, la parola ‘ch’ing’ significa bacio e quindi per via metaforica si potrebbe guardare ai due bicchieri che al momento del brindisi, si toccano fra loro proprio come se volessero scambiarsi un bacio. E voi lo sapevate?
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…
Sono la parte più complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…