La storia della pasta e fagioli
I racconti della nonna: âpasta e fasulâ o âpasta e fasoiâ, la storia della pasta e fagioli dallâAntica Roma fino ad oggi. Davvero incredibile!
La pasta e fagioli è un piatto senza dubbi antichissimo. Una preparazione ricca e gustosa che affonda le proprie origini nella cucina popolare italiana.
Conosciuta infatti lungo tutta la penisola, sono diverse le versioni piĂš apprezzate di questa ricetta. Si va dalla gustosissima âpasta e fasulâ napoletana alla celebre âpasta e fasoiâ veneta. Insomma, câè davvero lâimbarazzo della scelta. Ma sapete realmente come è nato questo famosissimo piatto? Le sue origini passano attraverso secoli e secoli di Storia. DallâAntica Roma fino ad arrivare ai giorni nostri. Davvero incredibile!
LEGGI ANCHE: Avvolgi il mestolo con uno straccio e ripeti lâoperazione una volta al mese: cosĂŹ fare le pulizie sarĂ facilissimo
Come abbiamo anticipato, la storia della pasta e fagioli affonda le proprie radici in unâepoca lontanissima. Per sapere quando e come è nata bisogna, infatti, tornare indietro nel tempo fino allâAntica Roma, quando erano molto apprezzate le zuppe a base di legumi, condite con verdure e spezie. Per quanto però allâepoca i fagioli fossero ampiamenti diffusi, non erano certamente considerati un cibo prelibato. Allo stesso modo, anche nel Medioevo, le loro notevoli proprietĂ nutritive li resero un alimento del popolo, consumato spesso anche allâinterno dei conventi. Ă soltanto ai nostri giorni che questo piatto povero è stato rivalutato e rivisitato, fino a diventare in alcuni casi anche una ricetta da veri chef.
LEGGI ANCHE: Un barattolo di farina in freezer! Sai cosa succede? Resterai senza parole
Anche la pasta e fagioli, proprio come tantissime altre ricette italiane, è presente lungo tutta la penisola in molteplici versione differenti. Le piĂš conosciute sono senza dubbi la âpasta e fasulâ napoletana, particolarmente densa e fatta generalmente con i fagioli cannellini e la pasta mista, e la âpasta e fasoiâ veneta con borlotti e lardo.
LEGGI ANCHE: Hai voglia di focaccia? Questa versione sfiziosa e croccante ti farĂ perdere la testa
Ma non finisce qua, perchĂŠ ogni regione vanta, infatti, la sua personalissima ricetta. Anche Lazio, Lombardia, Toscana e Piemonte hanno, per esempio, la loro variante con lâaggiunta di volta in volta di ingredienti diversi, ma sempre ugualmente deliziosi. E come dimenticare la pasta e fagioli di Eduardo De Filippo in Natale in Casa Cupiello? CosĂŹ buona da mangiarla anche fredda o riscaldata il giorno dopo.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…