Chiacchiere+con+le+bolle%3F+Il+segreto+%C3%A8+la+farina%3A+quale+utilizzare+per+un+risultato+impeccabile
ricetteeu
/2022/02/18/chiacchiere-con-le-bolle-il-segreto-e-la-farina-quale-utilizzare-per-un-risultato-impeccabile/amp/
Trucchi e consigli

Chiacchiere con le bolle? Il segreto è la farina: quale utilizzare per un risultato impeccabile

Sai che per preparare delle chiacchiere con le bolle il segreto è la farina? Devi utilizzare questa per un risultato impeccabile! Così saranno leggere e friabili, oltre che gustosissime.

In questi giorni a tavola le chiacchiere di sicuro non mancano! Golose, friabili e super leggere.. A tavola una tira l’altra ed ecco che ne abbiamo finito un intero vassoio. E’ così che vogliamo gustarle. Se però hai notato che son venute tutt’altro che leggere e friabili, forse hai utilizzato la farina sbagliata!

come preparare delle chiacchiere leggere, friabili e con le bolle: il trucco è la farina, ecco quale usare

Preparare le chiacchiere fatte a mano, in casa propria, è molto semplice ed è anche molto soddisfacente. Pochi ingredienti per preparare l’impasto semplicissimo, profumato e leggero. Pochi si.. Ma buoni! Se infatti il nostro intento è quello di portare in tavola delle chiacchiere fatte a regola d’arte dobbiamo stare ben attenti ed utilizzare gli ingredienti giusti che ci permettono di ottenere un risultato impeccabile. Fra questi, la farina è sicuramente complice di un risultato unico ed indiscutibile. Se vuoi preparare quindi delle chiacchiere strepitose, devi utilizzare questa farina! 

LEGGI ANCHE >> Ecco perché le tue chiacchiere non si gonfiano in cottura: errore da non ripetere

Quale farina utilizzare per chiacchiere con le bolle: il segreto è questo qui

Il periodo di Carnevale è ricco di leccornie e golosità di ogni tipo. E’ impossibile resistere alle varie bontà che fanno capolino sulla nostra tavola colorata in occasione del Carnevale. Non solo coriandoli e stelle filanti, ma un tripudio di golosità senza fine! Le chiacchiere sono sicuramente le protagoniste indiscusse della nostra tavola imbandita! Ripiene, ricoperte di cioccolato, fritte o al forno, sono imperdibili!

Per preparare le chiacchiere direttamente nella nostra cucina, abbiamo bisogno di ingredienti semplicissimi, abbiamo già tutto in frigo ed in dispensa.. O quasi! C’è un ingrediente fondamentale che non può mancare se vogliamo che le nostre chiacchiere siano leggere, friabili e piene di bolle. Stiamo parlando della farina! Tu quale utilizzi? E’ questa quella giusta per ottenere delle chiacchiere uniche!

LEGGI ANCHE >> Non solo chiacchiere e migliaccio, hai mai provato la Schiacciata Fiorentina? A Carnevale non può mancare

Chiacchiere di carnevale

Gli ingredienti come dicevamo, sono pochi ma buoni! Alcuni di questi sono essenziali per una preparazione a regola d’arte. A questo proposito, per preparare delle chiacchiere piene di bolle, la farina perfetta da utilizzare in questo caso è una farina a lunga lievitazione, che abbia un indice di forza (W) non minore di 280.  Questa permette all’impasto di assorbire meno olio ma soprattutto fa sì che le nostre chiacchiere in cottura formino tante bollicine in superficie. Così saranno leggerissime, croccanti e friabili!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

11 ore ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago