Falsi+miti+e+credenze+popolari%3A+ingoiare+la+gomma+da+masticare+fa+davvero+male%3F
ricetteeu
/2022/03/15/falsi-miti-e-credenze-popolari-ingoiare-la-gomma-da-masticare-fa-davvero-male/amp/
Curiosità

Falsi miti e credenze popolari: ingoiare la gomma da masticare fa davvero male?

Falsi miti e credenze popolari: ce lo hanno sempre detto, ma siamo davvero sicuri che ingoiare la gomma da masticare faccia male? Scopriamolo subito.

Quante volte fin da bambino ti sarai sentito dire di fare attenzione a non ingoiare la gomma da masticare, altrimenti avresti corso dei seri pericoli per la salute? Di sicuro un’infinità.

Masticare il chewing gum. Credits: Pixabay

Ma siamo davvero sicuri che ingoiare il chewing gum sia nocivo per l’organismo e che non si tratti di un falso mito o di una semplice legenda? Facciamo subito un po’ di chiarezza sul tema.

La storia del chewing gum

Tutto ha inizio migliaia di anni fa a partire dai Maya dello Yucatan che, estraendo il lattice dagli alberi (chicles), hanno ideato per la prima volta il concetto della gomma da masticare. Tuttavia, questa usanza è rimasta fino all’Ottocento un’abitudine indigena, esportata successivamente negli Stati Uniti per mano di Antonio López de Santa Anna, un militare che è stato più volte presidente del Messico. Egli, infatti, nel tentativo di ricreare il famoso chicle, ha dato vita alla moderna gomma da masticare, oggi conosciuta e consumata in tutto il mondo. Ma torniamo ora alla nostra questione iniziale: ingoiare il chewing gum fa davvero male?

Ingoiare la gomma da masticare fa davvero male?

Alla luce della sua particolarissima storia, non c’è affatto da stupirsi se intorno alla gomma di masticare siano nati nel corso del tempo alcuni falsi miti e diverse credenze popolari. Ma cerchiamo subito di capire quanto c’è di vero nel nostro quesito iniziale. Masticare il chewing gum fa male?

Gomma da masticare. Credits: Pixabay

A tal proposito, bisogna innanzitutto dire che questo è l’unico prodotto dolciario inventato appositamente per non essere mangiato, ma soltanto masticato. Tuttavia, a quanto pare, non ci sarebbero delle reali controindicazioni che vietino di ingoiare la cicca. O per meglio dire, la gomma da masticare non è pensata per essere ingerita, ma farlo non provoca alcun rischio per la salute del nostro organismo. Di fatto, si tratterebbe di un semplice impasto a base di gomma naturale, zucchero, additivi ed aromi. Non bisogna, però, sottovalutare il fatto che un suo accumulo potrebbe determinare soprattutto nei bambini una vera e propria occlusione. Perciò, è sempre meglio fare attenzione!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

11 ore ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago