Cosa+succede+al+nostro+organismo+se+ingoiamo+la+gomma+da+masticare
ricetteeu
/2022/03/17/cosa-succede-al-nostro-organismo-se-ingoiamo-la-gomma-da-masticare/amp/
Curiosità

Cosa succede al nostro organismo se ingoiamo la gomma da masticare

Che cosa succede al nostro organismo se ingoiamo la gomma da masticare: ciò che scoprirai ti lascerà di sicuro senza parole!

Fin da bambini ci siamo sentiti ripetere un milione di volte di stare attenti a non ingoiare la gomma da masticare. Ma sai esattamente che cosa accade al nostro organismo se per distrazione dovessimo ingerire il ‘famigerato’ chewing gum?

Masticare il chewing gum. Credits: Pixabay

Cerchiamo di fare subito un po’ di chiarezza in modo da non commettere stupidi errori da un lato e non farsi prendere da un eccessivo allarmismo dall’altro.

Le origini del chewing gum

Prima di svelare che cosa accade al nostro organismo nel momento in cui si dovesse ingoiare la gomma da masticare, cerchiamo di conoscere meglio la sua antichissima storia. Al contrario infatti di quanto si potrebbe pensare, il chewing gum non è un’invenzione moderna, ma vanta una storia davvero antichissima. Questa strabiliante invenzione è legata in particolare ad alcune culture del passato del Nord e del Centro America. Di fatto la gomma da masticare deriverebbe dal chicle messicano e dalla cultura della masticazione. A rendere unica nel suo genere questa creazione sarebbe proprio il fatto di non essere stata inventata per soddisfare dei bisogni nutrizionali, ma piuttosto per rispondere a degli stimoli gustativi o per cercare qualcosa che potesse rinfrescare l’alito. È chiaro, quindi, che fin dalle sue origini la gomma da masticare non è nata per essere ingerita. Ma cosa accade se ciò dovesse accadere?

Cosa succede se ingoiamo la gomma da masticare

Al di là delle premesse fatte finora, qualora distrattamente dovessimo ingoiare la gomma da masticare a quali pericoli si andrebbe incontro per la salute dell’organismo? Cerchiamo subito di fare un po’ di chiarezza.

Gomma da masticare. Credits: Pixabay

In realtà, mangiare il chewing gum non sembrerebbe avere delle vere e proprie controindicazioni, in quanto si tratta di un semplice impasto a base di gomma naturale, zucchero, additivi e aromi che può al massimo far venire le carie ai denti o causare effetti lassativi. Tuttavia, è meglio non ingerirla poiché l’accumulo di gomma potrebbe provocare un’occlusione soprattutto nei bambini. Anche se c’è da dire che si tratta pur sempre di una possibilità piuttosto remota.

Veronica Elia

Recent Posts

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago

Che buona la Sacher! Segui questo procedimento e sarà perfetta

La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…

2 anni ago

Patate, uova e funghi: una ricetta strepitosa che conquista tutti

Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…

2 anni ago

Bruciatori del piano cottura: vuoi farli tornare come nuovi? Bastano 2 ingredienti

Sono la parte più complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…

2 anni ago

Crostata di patate: semplicissima, ripiena ed esplosiva, come si prepara

La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…

2 anni ago

Dimentica gli hamburger: per cena porta a tavola questi tramezzini di carne, guarda come filano!

Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…

2 anni ago