Alessandro Borghese, le sue parole fanno discutere
Le parole dello chef Alessandro Borghese fanno discutere: âPer diventare come me ti devi spaccare la schienaâ, ecco cosa ha dichiarato.
Non è la prima volta che lâamatissimo e super seguito chef Alessandro Borghese parla del suo lavoro nel mondo della ristorazione, sottolineando quanto sia diventato difficile, al giorno dâoggi, trovare personale per il suo ristorante. GiĂ qualche mese fa, infatti, lo chef, nonchĂŠ noto personaggio televisivo, aveva parlato di questo tema, dicendo che i giovani secondo lui non vogliono lavorare perchĂŠ non sopportano di fare turni logoranti e sacrifici. Parole forti, che avevano sicuramente giĂ fatto un poâ discutere, in particolare sui social.
Ora, in una nuova intervista al Corriere della Sera, Borghese è tornato sullâargomento, raccontando anche tutti i sacrifici che lui stesso ha dovuto compiere per arrivare a diventare lo chef famoso e apprezzato che oggi tutti conosciamo. Non è mancato, poi, un nuovo riferimento ai giovani, con parole che sembrano destinate a far discutere ancora. Scopriamo insieme cosa ha dichiarato Borghese nel dettaglio!
Alessandro Borghese è sempre stato noto per la sua tendenza a dire tutto ciò che pensa senza troppi filtri o giri di parole, e lo ha fatto anche stavolta, nel corso di unâintervista al Corriere della Sera, nella quale ha parlato del delicato tema del lavoro nel mondo della ristorazione. Lo chef ha sottolineato ancora una volta, proprio come aveva fatto qualche mese fa, che fa fatica a trovare collaboratori per il suo ristorante e ha fatto anche una âdenunciaâ, parlando dei giovani che, secondo lui, non hanno voglia di fare sacrifici.
âVuoi diventare Alessandro Borghese? Devi lavorare sodoâ, ha tuonato lo chef, âIo mi sono spaccato la schiena, nessuno mi ha regalato niente. Questo lavoro è fatto di sacrifici e abnegazione. Io mi sono perso i compleanni delle mie figlie, gli anniversari con mia moglie. Ho nuotato con una bracciata sempre avanti agli altri, perchĂŠ amo il mio mestiereâ., ha dichiarato ancora Borghese, sottolineando che invece i giovani di oggi preferiscono fare i weekend fuori piuttosto che lavorare: âSarò impopolare, ma non ho problemi a dire che lavorare per imparare non vuol dire per forza essere pagati. Io prestavo servizio sulle navi da crociera con soli vitto e alloggio riconosciuti, stop. LâopportunitĂ valeva lo stipendio. Oggi manca la devozione al lavoroâ. Cosa ne pensate delle sue parole?
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…