Il+modo+pi%C3%B9+sfizioso+di+mangiare+l%26%238217%3Buovo+all%26%238217%3Bocchio+di+bue+%C3%A8+questo%3A+piacer%C3%A0+anche+ai+bambini%21
ricetteeu
/2022/05/09/il-modo-piu-sfizioso-di-mangiare-luovo-allocchio-di-bue-e-questo-piacera-anche-ai-bambini/amp/
Ricette

Il modo più sfizioso di mangiare l’uovo all’occhio di bue è questo: piacerà anche ai bambini!

Tra i tanti modi di cucinare l’uovo, c’è sicuramente l’occhio di bue: il modo più sfizioso di mangiarlo è questo, piacerà anche ai bambini e sarà pronto in men che non si dica!

Le uova sono un ingrediente genuino e nutriente che abbiamo la possibilità di cucinare in moltissimi modi. Perfetto in estate o in inverno, sono anche semplici e veloci da portare a tavola, basta saper scegliere la ricetta giusta. Noi vogliamo proportene una davvero stuzzicante a cui forse non hai ancora pensato. Il modo più sfizioso di mangiare l’uovo all’occhio di bue è questo: piacerà anche ai bambini!

Uovo all’occhio di bue: cucinalo così e sarà sfiziosissimo (credits pixabey)

Quando cucini le uova non buttare via i gusci! Forse nessuno te l’ha mai detto ma puoi usarli in modo geniale e risparmiare perfino qualche soldo: ecco come devi fare, lo avresti mai detto?

Uovo all’occhio di bue, ti svelo il modo più sfizioso per cucinarlo

Non avrai bisogno di chissà che, ti basteranno le uova, qualche fetta di pancarrè, del semplice olio d’oliva e infine del sale e pepe. Andremo ad usare una classica padella antiaderente e in tutto impiegheremo solo una manciata di minuti. Pronto a metterti al lavoro? Allora vediamo come bisogna procedere.

Una padella e pochi minuti: guarda che piatto sfiziosissimo porti a tavola (credits adobe)

La prima cosa da fare è prendere le fette di pancarrè e tagliare un cerchio nel mezzo. Possiamo usare un coppapasta o un semplice bicchiere capovolto. In base alla capienza della padella potremo procedere a cuocere uno o due uova alla volta.

Oleiamo la padella antiaderente e scaldiamola. Sistemiamo la fetta di pancarrè e lasciamo dorare da un lato e poi anche dall’altro. A questo punto al centro, dove abbiamo fatto il buco, rompiamo l’uovo. Lasciamo cuocere e quando sarà cotto da un lato capovolgiamo in modo da cuocere anche l’altro. Sistemiamo in un piatto e insaporiamo con sale e pepe. Già fatto!

Consiglio extra: ovviamente possiamo aggiungere delle fette di formaggio, magari da lasciar sciogliere sul pancarré insieme all’uovo. O, in alternativa, accompagnare con un contorno cremoso che arricchisca il nostro piatto. Sfiziosissimo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

11 ore ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago