Una ricetta davvero semplice come piace a noi, così saporita che vorrai mangiarla sempre: come si prepara la torta di pane al formaggio, la brioche rustica profumata e gustosissima
Potrai usarla per accompagnare i tuoi piatti al posto del classico pane, gustarla a colazione o merenda o tagliarla a fettine e proporla come antipasto prima di cena. Questa ricetta è davvero irresistibile e prepararla ti sembrerà una passeggiata. Torta di pane al formaggio: la brioche rustica profuma e gustosa che vorrai mangiare sempre!

Sai che a casa puoi preparare anche dei panini soffici e irresistibili? Da farcire come vuoi, saranno pronti in men che non si dica e non avranno niente da a quelli acquistati al supermercato!
Pane al formaggio, la brioche rustica a cui nessuno saprà dire di no
Qui sotto c’è la lista di tutto il necessario:
- 600 grammi di farina;
- 180 ml di latte;
- 80 ml di olio di semi;
- 1 panetto di lievito di birra;
- 120 grammi di pecorino grattugiato;
- 80 grammi di parmigiano grattugiato;
- 2 uova;
- sale quanto basta;
- 200 grammi di formaggio dolce a pezzi (a scelta).
Mettete a scaldare il latte in un pentolino, basterà intiepidirlo. Unite il lievito e scioglietelo. In una ciotola capiente setacciate la farina e unite il latte poco alla volta. Inglobate quindi le uova e poi l’olio di semi, quindi il parmigiano e il pecorino grattugiato e il sale. Formate un panetto e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Riprendete il panetto, distribuite il formaggio dolce a pezzi e lavorate ancora per distribuirlo in modo omogeneo nell’impasto. Ricaviamo tante palline della stessa dimensione e sistemiamole in uno stampo lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Di nuovo lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Cuociamo la nostra brioche per circa quaranta minuti a 200 gradi. Regolatevi con la prova stecchino per verificare la cottura. Aspettiamo che sia almeno tiepida prima di tagliare: lo sappiamo che il suo profumo è irresistibile, ma pazientate qualche istante o rischierete che si sbricioli!