Cucinare i peperoni in padella: questo è il metodo più veloce e sfizioso di tutti. Poche semplici mosse per servire un vero capolavoro!
Buoni, genuini e gustosi, i peperoni sono un ingrediente estremamente versatile in cucina che può essere cucinato in tantissimi modi diversi. Se, però, vuoi scoprire il metodo più veloce e sfizioso di tutti non puoi assolutamente perderti il nostro articolo di oggi.

Segui questi semplici consigli ed in men che non si dica potrai portare in tavola un contorno semplicemente irresistibile! Guarda un po’ qua con i tuoi stessi occhi: di sicuro non te ne pentirai perché è davvero eccezionale! Una volta che l’avrai provato non potrai più farne a meno.
Peperoni in padella: il metodo più veloce e sfizioso di tutti
Vuoi scoprire qual è il metodo più veloce e sfizioso di tutti per cucinare dei fantastici peperoni in padella? Allora sei capitato nel posto giusto. Sì, perché la ricetta che stiamo per suggerirti quest’oggi è qualcosa di assolutamente irresistibile. Vedrai, se seguirai i nostri consigli, in poche semplici mosse sarai pronto a servire un vero capolavoro di gusto. Provare per credere! Ma adesso bando alle ciance e diamo subito un’occhiata alla lista completa degli ingredienti. Ecco che cosa ti servirà per farli:
- 2 peperoni rossi;
- 2 peperoni gialli;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 manciata di pangrattato;
- capperi;
- olive nere denocciolate;
- pinoli;
- olio extravergine d’oliva;
- sale;
- peperoncino (facoltativo).
Preparazione
Sei curioso di assaggiare la ricetta dei peperoni in padella più buona di tutte? Allora non devi fare altro che continuare a leggere il nostro articolo ed il risultato finale ti lascerà di sicuro senza parole. Guarda un po’ qua con i tuoi stessi occhi. Per cominciare, lava bene i peperoni ed elimina i semini ed i filamenti interni. Tagliali, quindi, a listarelle e metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Dopo qualche istante, aggiungi anche i peperoni e lascia cuocere per circa un quarto d’ora. Regola di sale e, se ti piace, metti anche un pizzico di peperoncino.

Trascorso il tempo necessario, unisci le olive nere e i capperi dissalati ed infine completa l’opera con una manciata di pangrattato e i pinoli. Il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto!
Il consiglio extra: per rendere la ricetta un po’ più ‘sofisticata’ puoi far tostare il pangrattato in padella. Se, invece, vuoi realizzare una versione più leggera ti basterà condire i peperoni soltanto con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, peperoncino e qualche oliva nera per dare più sapore al piatto ed il gioco è fatto! Vuoi provare un’altra fantastica ricetta a base di peperoni? Allora assaggia questo piatto alla siciliana oppure i nostri peperoni farciti. Assolutamente deliziosi!