Pranzo pronto
Pranzo pronto in pochi minuti? Ecco due idee âal voloâ con ingredienti che piacciono a tutti, ricette facili, veloci e deliziose.
A volte capita di dover preparare il pranzo in pochissimi minuti perchĂŠ non câè abbastanza tempo per stare ai fornelli. Capita quando si lavora molto e si torna tardi a casa, o anche quando si hanno molti impegni in generale e non ci si può dedicare troppo alla cucina. In questi casi diventa necessario trovare delle ricette facili e veloci da proporre in tavola, senza però rinunciare al gusto, che è decisamente la cosa piĂš importante.
Si può optare, ad esempio, per uno spaghetto aglio e olio super veloce, magari con lâaggiunta di qualche ingrediente speciale, oppure si può scegliere un altro primo facile e veloce come la cacio e pepe o una pasta con i pomodorini freschi. Câè poi chi preferisce un secondo veloce, come unâomelette, o magari una fettina di pollo o carne rossa, preferibilmente cotta in modo originale e diverso dal solito per avere un gusto nuovo. E ancora si può optare per qualcosa che si mangia con le mani, come una frittata di pasta, o un panino con quello che câè in frigo. Unâaltra possibilità è quella che stiamo per proporvi, unâidea facile e veloce con ingredienti semplici, perfetta per un pranzo âal voloâ. Siete curiosi di saperne di piĂš?
A volte basta davvero poco per realizzare un pranzo sfizioso e veloce da portare in tavola quando non si ha molto tempo a disposizione per stare ai fornelli. Ci sono sicuramente tanti piatti che si possono realizzare in pochi minuti e con pochi euro, ma ci sono delle alternative ancora piĂš semplici per i quali non sono neanche necessari i fornelli, o comunque che richiedono delle cotture brevissime. Eâ il caso, ad esempio, delle piadine. Le avete mai provate? Potete prepararle in casa, ma se non avete tempo potete tranquillamente acquistarle e poi farcirle a casa. Se avete bisogno di idee per la farcitura, siete nel posto giusto!
Una possibilitĂ può essere quella di fare una piadina con melanzane e zucchine leggermente passate in padella o grigliate e condite con olio e sale. Potete metterle nella piadina e aggiungere magari la mortadella, un formaggio filante a scelta ed eventualmente anche un poâ di granella di pistacchi, che con la mortadella sta sempre molto bene. Unâaltra opzione è quella di farcire le vostre piadine con prosciutto cotto, o fesa di tacchino, spinaci freschi e un formaggio spalmabile o cremoso. In questo modo avrete gusto, semplicitĂ e anche poche calorie. Poi ovviamente ci sono i grandi classici, come la piadina con prosciutto crudo, formaggio e rucola. Voi quale preferite?
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…