Puoi trasformare carote
Puoi trasformare delle semplici carote in un piatto sfiziosissimo: i bimbi le ameranno così, ecco il procedimento passo per passo.
Le carote sono ortaggi molto sani e genuini, particolarmente adatti al benessere e alla salute del nostro organismo, perché ricchi di vitamine, proteine e sali minerali, oltre che povere di grassi e calorie, dunque adatte anche a chi segue una dieta o ha problemi di colesterolo o grasso in eccesso.
Ovviamente si possono preparare in tanti modi, in particolare come contorno, ma non sempre tutti apprezzano il loro sapore semplice e tendente al dolce. I bambini, in particolare, non sempre le amano, anche se per loro è molto importante mangiarle. Come fare, allora, per ovviare al problema? Sicuramente si può cercare di rendere più gustose le classiche carote bollite usando dei ‘trucchetti’, oppure le si può cucinare in modo diverso dal solito, magari trasformandole in qualcosa di nuovo e diverso, così che tutti le mangino con gusto senza neanche accorgersene. Ci sono, ad esempio dei dolci alla carota molto gustosi, e poi c’è la ricetta che stiamo per proporvi, che è sfiziosa e saporita. I bimbi la ameranno e mangeranno tante carote senza neanche saperlo!
Se anche voi siete alla ricerca di nuove ricette a base di carote perché non sapete come darle ai vostri bambini o semplicemente perché siete stanchi dei soliti contorni e volete mangiarle in modo diverso dal solito, allora questa ricetta fa assolutamente al caso vostro. Si tratta di deliziose focaccine di carote che si cuociono in padella in pochi minuti e sicuramente piaceranno a tutti, grandi e piccoli, e potrete servirle a cena o anche semplicemente per merenda, così i vostri bambini mangeranno qualcosa di sano e genuino, oltre che gustoso.
Ecco gli ingredienti che vi serviranno nel dettaglio:
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa mettete le carote con l’acqua in un frullatore e frullate tutto fino a ottenere una purea. Nella purea, poi, aggiungete farina, zucchero, lievito, olio e sale, e mescolate tutto, impastando anche con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. A questo punto lasciate il vostro impasto coperto e fatelo lievitare per un paio d’ore. Una volta trascorso il tempo, formate tanti piccoli panetti con il vostro impasto e stendeteli leggermente col mattarello, così da ottenere le focaccine. Ora non vi resta che cuocerle in una padella antiaderente per circa 5 minuti, coprendole con un coperchio. Saranno sfiziosissime e super saporite e di certo conquisteranno sia grandi che piccoli.
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…
Sono la parte più complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…