ricetta arachidi (credits pixabay)
Con l’autunno arriva il periodo della frutta secca: una manciata di arachidi e una padella e prepari una chicca irresistibile a costo zero
Per quanto ci mancherà l’estate, bisogna ammettere che il periodo autunnale ci regala delizie a cui è impossibile dire di no. Dai primi ai dolci, c’è una scelta così ambia che riesce a soddisfare i gusti di tutti noi. Una manciata di arachidi e una padella: che chicca irresistibile prepari a costo zero.
Abbiamo parlato di delizie autunnali e non vogliamo proseguire senza suggerirvi anche un’altra ricetta perfetta da proporre come dessert a ospiti e familiari. Conoscete la torta Settembrina? Vi assicuriamo che sarà un trionfo di bontà !
Ora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito a lavoro per preparare in men che non si dica questa stuzzicheria da leccarsi i baffi.
La frutta secca è un piacere irrinunciabile in questo periodo dell’anno, ma oggi la renderemo davvero insuperabile. Di cosa abbiamo bisogno? Di una manciata di arachidi, decidete voi la quantità , noi ne useremo circa 200 grammi. Di una padella, antiaderente, se possibile. Di un goccio di olio d’oliva e pochissimi altri ingredienti che vi elencheremo di seguito e che sicuramente non avrete bisogno di acquistare.
Per prima cosa dobbiamo ovviamente sgusciare le nostre arachidi. Vi consigliamo di tostarle cinque minuti in forno a 180 gradi così da eliminare facilmente la pellicina esterna. Basterà spargerle su di una teglia foderata.
Fatto questo in una padella antiaderente riversiamo un cucchiaino di olio d’oliva e usiamo un po’ di carta assorbente per oleare tutta la superficie. Ora portiamo a scaldare sul fuoco e una volta calda riversiamo le arachidi. Copriamo con un coperchio e lasciamo tostare i primi dieci minuti. Scuotiamo la padella di tanto in tanto.
Trascorsi i primi dieci minuti uniamo alla padella le spezie che vogliamo. Possiamo scegliere della paprika, del rosmarino, del peperoncino, della curcuma, insomma quello che ci piace. Rimescoliamo per bene e di nuovo copriamo lasciando tostare altri dieci minuti.
A questo punto via il coperchio e uniamo un pizzico di sale. Non esageriamo. Lasciamo tostare senza copertura per gli ultimi cinque minuti, sempre scuotendo ogni tanto la padella. Pronti ad assaggiare? Croccanti e sfiziosissime, profumate e irresistibili: perfette come spuntino!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, così conquisti proprio…
Sono la parte piĂą complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…