Scauratielli. Credits: Adobe
Se ti piacciono le zeppole devi assolutamente provare gli âscauratielliâ, il dolce campano facile e veloce da preparare. Delizioso!
Hai mai assaggiato gli âscauratielliâ? Si tratta di un dolce campano simile alle zeppole che si prepara generalmente durante le festivitĂ natalizie, ma che può andare bene anche per tutte le altre occasioni.
La loro storia ha inizio nellâAntica Grecia, motivo per cui la forma di queste frittelle richiama alcune lettere greche. Ad oggi è una ricetta molto amata soprattutto nel Cilento, ma anche nel resto della Campania e di tutta la Penisola. Farli è davvero semplicissimo: ci vogliono pochi ingredienti e pochissimi minuti. Ecco come procedere.
Se hai voglia di un dolce sfizioso, ma allo stesso tempo semplice da preparare sei capitato nel posto giusto. Questâoggi, infatti, andremo a preparare gli âscauratielliâ, le frittelle cilentane amate da grandi e piccini. Si preparano al volo e con pochi ingredienti, ma conquistano sempre tutti. Provare per credere! Sei curioso di saperne subito di piĂš? Allora continua a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti allâopera. Prima, però, dai unâocchiata alla lista della spesa:
Fare gli âscauratielliâ, come abbiamo detto, è davvero semplicissimo. In piĂš, ci vuole anche pochissimo tempo ed ingredienti facilmente reperibili in ogni cucina. Ma ora bando alle ciance e cominciamo! Innanzitutto, metti sul fuoco una pentola con 2 litri dâacqua, il burro ed un pizzico di sale. Quando bolle, togli dal fornello e versa la farina a pioggia mescolando di continuo, finchĂŠ il composto non si sarĂ staccato dalle pareti. Lascia, poi, raffreddare ed unisci il Marsala e le uova. Continua a mescolare ed infine trasferisci lâimpasto in una sac Ă poche.
A questo punto, non ti resterĂ che realizzare i tuoi âscauratielliâ dando loro la forma delle lettere greche alfa e omega. Metti, quindi, a scaldare lâolio e, quando questo sarĂ bello caldo, vai a friggere. Una volta che i dolcetti saranno dorati, toglili dal fuoco e mettili a raffreddare e ad asciugare su un piatto coperto con della carta assorbente. Nel frattempo, prepara uno sciroppo con miele, acqua e zucchero. Aggiungi anche la vaniglina e la cannella e mescola finchĂŠ il composto non sarĂ della giusta consistenza. Usalo, dunque, per guarnire gli âscauratielliâ e poi decorali con i confettini colorati. Facilissimo, non è vero?
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la torta caprese nella sua variante autunnale oppure i brownies alle nocciole. Un trionfo di golosità !
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…