Cucini le sarde. Credits: Pixabay
Se cucini le sarde in questo modo te ne innamori perdutamente: provale subito, sono un vero capolavoro di gusto! Ti faranno impazzire.
Le sarde sono un ingrediente sano e genuino, inoltre sono anche super economiche e si possono preparare in tantissimi modi diversi.
Fritte, al forno, gratinate e chi piĂš ne ha piĂš ne metta. Se, però, le cucini cosĂŹ te ne innamorerai perdutamente. Provale subito e non te ne pentirai! Ma prima di scoprire la ricetta piĂš nel dettaglio, andiamo a dare uno sguardo alla lista completa della spesa. Guarda un poâ qua con i tuoi stessi occhi e poi fai come ti dico. Il risultato finale sarĂ davvero eccezionale!
Se vuoi portare in tavola un piatto gustoso, originale e fatto con un ingrediente super economico sei capitato nel posto giusto. Questâoggi, infatti, andremo a cucinare le sarde come non le hai mai fatte prima dâora. Una volta che le avrai assaggiate te ne innamorerai perdutamente. Provare per credere! Ma ora bando alle ciance e cominciamo. Innanzitutto, diamo unâocchiata alla lista completa della spesa. Ecco che cosa ti servirĂ :
Se vuoi cucinare delle sarde sfiziose ed originali sei capitato nel posto giusto. Questâoggi, infatti, andremo a svelarti una ricetta assolutamente irresistibile. Sei curioso di saperne subito di piĂš? Allora bando alle ciance e cominciamo! Per prima cosa, fai scaldare una padella con un filo dâolio extravergine dâoliva, mezza cipolla tritata ed uno spicchio dâaglio. Dopo qualche istante, spegni il fuoco e lascia raffreddare. Successivamente, metti tutto in una ciotola ed aggiungi la menta ed il prezzemolo fresco tritati al coltello. Unisci, poi, il pangrattato, il parmigiano grattugiato ed un uovo ed inizia a mescolare.
Regola di sale e di pepe e continua ad amalgamare bene gli ingredienti, in modo da ottenere un composto piuttosto compatto. A questo punto, pulisci le sarde, aprendole a libro ed eliminando la lisca, la testa e la spina dorsale. Sciacquale sotto lâacqua corrente e lasciale asciugare. Infine, usa la farcia precedentemente preparata per farcire il pesce e chiudi il tutto. Ripassa, quindi, le tue sarde ripiene nellâuovo sbattuto e poi nel pangrattato e vai a friggere nellâolio di semi di arachidi bello bollente. Non appena il pesce sarĂ diventato dorato e croccante, toglilo dal fuoco e mettilo a raffreddare e ad asciugare su un piatto coperto con della carta assorbente. Se ti piace, spruzza un poâ di succo di limone e preparati a servire. Se hai apprezzato questa ricetta prova anche le polpettine di sarde âalla sicilianaâ. Sono davvero buonissime!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…