Capodanno+2022%2C+il+cenone+ai+ristoranti+degli+chef+stellati%3A+qual+%C3%A8+il+costo+e+cosa+prevede+il+menu
ricetteeu
/2022/12/14/capodanno-2022-il-cenone-ai-ristoranti-degli-chef-stellati-qual-e-il-costo-e-cosa-prevede-il-menu/amp/
Ristoranti ed eventi

Capodanno 2022, il cenone ai ristoranti degli chef stellati: qual è il costo e cosa prevede il menu

Capodanno 2022, il cenone ai ristoranti degli chef stellati: qual è il costo e cosa prevede il menu. Tutto quello che c’è da sapere.

Trascorso il Natale, sarà la volta di cominciare a pensare anche a che cosa fare per Capodanno.

Cenone degli chef. Credits: Adobe – Ricette.eu

A tal proposito, alcuni di noi partiranno per sciare o semplicemente per dedicarsi ad un po’ di sano relax, altri invece organizzeranno feste e cenoni all’insegna della divertimento e del buon cibo. Potrebbe, poi, esserci qualcuno a cui piacerebbe dare il benvenuto all’anno nuovo al ristorante con un cenone preparato da qualche chef stellato. Se anche tu sei fra questi allora sei capitato nel posto giusto perché quest’oggi andremo a svelarti dove andare, cosa mangiare e quanto potrebbe costarti.

Capodanno 2022: il cenone ai ristoranti degli chef stellati

In occasione del Capodanno sono diversi gli chef stellati che organizzano buffet e cenoni nei migliori ristoranti di tutta Italia e non solo. Nei prossimi paragrafi andremo, quindi, ad elencarti dove andare, cosa mangiare e quanto potrebbe costarti.

Qual è il costo e cosa prevede il menu

Come abbiamo detto fin dall’inizio del nostro articolo, per il cenone di Capodanno è possibile scegliere fra tantissimi ristoranti stellati diversi. Vediamo, quindi, che cosa propongono alcuni di questi e a che prezzo.

  • Ristorante La Pergola, Roma – Chef Heinz Beck: il ristorante tre stelle Michelin propone per Capodanno un menu a base di ostriche, fegato grasso d’anatra con albicocche candite, tagliolini al tartufo bianco d’Alba con scorza nera ed erba cipollina, capesante con zucca, mandorle e caviale, scampi con pera, uva e funghi, astice e San Pietro con i broccoli. Il tutto accompagnato da vini d’eccellenza ad un prezzo complessivo di 1450 euro a persona.
  • Ristorante Cracco, Milano – Chef Carlo Cracco: per l’occasione lo chef ha pensato ad un menu di 7 portate, cui si aggiungono un aperitivo di benvenuto ed un assaggio di piccola pasticceria alla fine. Ad ogni modo, fra le sue proposte troviamo: insalata russa caramellata al tartufo bianco, code di scampi in salsa rosa con capperi e sedano, zucca, papaya e curcuma, trancio di storione fondente, mandorle, aringa e caviale, uovo soffice con tartufo nero, cappone e castagne e crema di rafano, Veneziane con crema al marsala e gelato alle spezie. Il prezzo? 450 euro a persona, bevande escluse.
Cenone degli chef. Credits: Instagram – Ricette.eu
  • Caffè Cracco, Milano: in alternativa lo chef Carlo Cracco ha proposto anche un cenone di Capodanno presso il suo caffè sempre a Milano. Qui gli ospiti potranno gustare un menu di 7 portate un po’ meno elaborato con un aperitivo iniziale. Fra i piatti proposti troviamo: ostrica, limone nero e midollo di vitello, chevice di ricciola con cetrioli e caviale, riso ai ricci di mare e polvere al nero di seppia, astice con salsa al tartufo nero, dessert di Capodanno, Veneziana e cotechino e lenticchie. Il costo è di 170 euro a persona.
  • Villa Crespi, Orta San Giulio – Chef Antonino Cannavacciuolo: a Villa Crespi per Capodanno chef Cannavacciuolo è pronto a servire ai suoi ospiti: stuzzichini, scampi di Sicilia alla pizzaiola ed acqua di polpo, gamberi, caviale, uovo e cipollotto, sedano rapa, aglio nero e frutto della passione, spaghetti allo zafferano, ricci di mare e quinoa croccante, plin d’anatra, zuppetta di fegato grasso, latte di bufala e lampone, testacoda di manzo, zampone, brodo di lenticchie e scampo in tempura, pre-dessert, dessert Villa Crespi e piccola pasticceria. Anche in questo caso il costo è di 450 euro a persona (bevande escluse).
  • Osteria Francescana, Modena – Chef Massimo Bottura: per chiudere in bellezza ecco le proposte di Capodanno dello chef Bottura, dedicate ai Beatles. In questo caso il menu sarà una vera e propria sorpresa, in quanto sulla carta è esplicitato solo il titolo di una canzone della band inglese a cui è associato un piatto ‘misterioso’ ed il vino abbinato. Il prezzo è di 1000 euro a persona, bevande incluse.
Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

11 ore ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

4 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago