Un primo piatto così veloce e saporito non lo avete mai assaggiato: come si preparano le linguine alla moda di Capri, gusto unico!
Nel giro di pochi minuti porterete a tavola un piatto favoloso seguendo questa ricetta lampo semplicissima. Dal gusto unico, aromatica e sfiziosa, basterà un assaggio per farla diventare la vostra preferita. Andiamo a vedere insieme come si preparano le linguine alla moda di Capri: favolose, nessuno saprà resistere e tutti vorranno fare il bis!

A volte bastano davvero due o tre ingredienti per preparare pietanze eccezionali che ci facciano fare bella figura e questa ne è l’esempio perfetto. Veloce e semplicissima, il tempo di cottura sarà pari a quello della pasta, il che la rende l’ideale quando siamo proprio di fretta. Mettiamoci al lavoro!
Linguine alla moda di Capri: cremose e gustosissime, pronte in un baleno!
A proposito di ricette lampo, prima di proseguire con la nostra preparazione vogliamo suggerirvi un altro piatto esplosivo ma velocissimo che potrete servire anche come pranzo della Domenica: dimentica la classica lasagna e prova questi rotolini dal ripieno eccezionale, fanno girare la testa!

Siamo pronti a iniziare e, ovviamente, partiamo con la lista degli ingredienti:
- linguine;
- 150 grammi di pelati;
- mezzo peperone giallo;
- 4 o 5 olive nere;
- sale e pepe quanto basta;
- olio d’oliva quanto basta.
Come prima cosa andiamo a lavare con cura il nostro peperone e poi puliamolo da semi e fili. Procediamo a sminuzzarlo, tagliandolo a pezzetti, quindi snoccioliamo le olive e tritiamole finemente. In una padella antiaderente facciamo rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva e uniamo i peperoni a pezzetti. Lasciamo dorare qualche minuto e accorpiamo i pelati che avremo schiacciato con una forchetta.
Mentre il sugo di pelati e peperoni soffrigge, mettiamo a cuocere la pasta. Una volta che l’acqua bolle saliamo e caliamo. Nel frattempo uniamo le olive sminuzzate alla padella. Una volta che la pasta è al dente scoliamo, tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura. Riversiamo la pasta nella padella e iniziamo a saltare a fiamma dolce. Condiamo con sale e pepe a nostro gusto e, se occorre, usiamo l’acqua di cottura tenuta da parte per la mantecatura. A questo punto, non rimane che impiattare e portare a tavola: un primo cremoso, squisito e semplicissimo che ci farà perdere la testa con il suo gusto eccezionale!